La nostra Squadra
Siamo un Team di ricercatori e scienziati che fanno del CeRiSM un centro di eccellenza e innovazione
al servizio dello Sport e della Salute.

Federico Schena
MD – Ph.D.
Direttore

Barbara Pellegrini
Ph.D.
Responsabile area Ricerca e valutazione Biomeccanica

Lorenzo Bortolan
Ing.
Responsabile area Sviluppo e rapporto con le Aziende

Chiara Zoppirolli
Ph.D.
Referente area Ricerca e valutazione funzionale

Roberto Modena
Ph.D.
Fisiologia dell’esercizio e valutazione funzionale

Aldo Savoldelli
Ph.D.
Fisiologia dell’esercizio e valutazione funzionale

Alessandro Fornasiero
Ph.D.
Fisiologia dell’esercizio e valutazione funzionale

Alexa Callovini
M.Sc – Ph.D candidate
Fisiologia dell’esercizio e valutazione funzionale

Beatrice Todesco
M.Sc – Ph.D candidate
Sport Science e Ricerca

Simone Bettega
M.Sc – Ph.D candidate
Sport Science e Ricerca

Gianluca Viscioni
M.Sc – Ph.D candidate
Sport Science e Ricerca

Giorgia Cuniberti
M.Sc – Ph.D candidate
Sport Science e Ricerca

Martina Palumbo
M.Sc – Ph.D candidate
Sport Science e Ricerca

Tobia Forrer
M.Sc – Ph.D candidate
Sport Science e Ricerca

Michele Mattivi
M.Sc
Sport Science e Ricerca

Spiros Skafidas
M.D.
Medicina dello Sport

Gianluigi Dorelli
M.Sc. – Ph.D candidate
Fisiologia Umana

Elisabetta Guidi
Responsabile Amministrazione

Laura Spreti
Amministrazione

Pietro Trabucchi
M.D.
Psicologia delle attività in ambienti estremi

Marco De Angelis
M.D.
Medicina dello Sport e Nutrizione
About us
Siamo un centro di eccellenza al servizio della prestazione e della salute, ma siamo anche un gruppo di professionisti che pensano in grande.
Siamo unici, siamo un valore aggiunto, siamo innovatori nel campo della scienza umana applicata all’attività motoria.
Il CeRiSM – Centro di Ricerca “Sport, Montagna e Salute” è stato istituito dall’Università di Verona in data 1 dicembre 2010. Le principali aree di ricerca e di formazione sono: Attività sportiva in Montagna Attività fisica e Salute Adattamento e Risposte funzionali agli Ambienti straordinari Il CeRiSM svolge attività di ricerca di base e applicata nell’ambito dell’attività fisica e sportiva con particolare attenzione alle risposte all’ambiente naturale e in condizioni straordinarie (ipossia e ipo/ipertermia), specificità di genere in popolazioni sane, soggetti anziani e soggetti con patologie cronico-degenerative. L’Attività didattica si concretizza con corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti, corsi post-laurea finalizzati alle attività motorie in montagna, master internazionale Outdoor Activities for Health, corsi di formazione con la Scuola dello Sport del CONI Trentino su sport e attività fisica, congressi nazionali ed internazionali, incontri di promozione ed educazione sportiva. Il Centro offre servizi in ambito di valutazione funzionale e fisiologica, supporto medico, consulenze scientifiche e ricerche su commissione per privati, istituzioni, federazioni, enti sportivi ed aziende. Presso il CeRiSM sono attivi i seguenti Laboratori di ricerca: Biomeccanica e Locomozione umana Fisiologia in Ambienti estremi Fisiologia dell’Esercizio e Valutazione funzionale Forza e Funzionalità muscolare Sviluppo Prototipi per la Ricerca Infine, presso il Centro è attivo un Ambulatorio di Medicina dello Sport, autorizzato dalla Provincia Autonoma di Trento dove si eseguono visite specialistiche e visite per il rilascio della certificazione di Idoneità Agonistica nonché test di valutazione funzionale.